L’OUTCART è un particolare Vaglio a dischi che effettua una separazione dei materiali secondo le loro dimensioni e caratteristiche fisiche.
	L’utilizzo prevalente è la separazione dei cartoni dal flusso restante.
	Trova la sua applicazione nell’ambito:   
- 		di una raccolta carta/cartone,   
- 		di una raccolta multi materiale.
	Il suo funzionamento è il seguente:  
- 		i materiali da vagliare arrivano nel vaglio attrezzato di più alberi rotanti su cui sono montati dei dischi metallici;
- 		il movimento della macchina provoca lo scuotimento ed il rimbalzo dei materiali; 
- 		i materiali i più piccoli e più flessibili per esempio giornali, riviste, e i fogli, cadono tra i dischi e sono ricuperati in una benna o da un nastro;  
- 		i materiali più grossi e più rigidi, soprattutto i cartoni, “galleggiano” sulla superficie dei dischi in movimento della macchina, e sono trasportati in uscita alla macchina;   
- 		un inverter permette di regolare la velocità dei dischi in funzione della natura del materiale;  
- 		possono essere installati più livelli di vagliatura con dischi di taglie differenti e con distanziamento tra dischi differenti; ciò consente di avere differenti livelli di vagliatura con frazioni differenziate.
	I punti forti dell’OUTCART sono:   
- 		la possibilità di effettuare più livelli di vagliatura e di ottenere frazioni di materiale differenti;  
- 		l’ingombro limitato;
- 		la flessibilità d’utilizzo.
	Modelli Proposti:
	 
	